ACCESSORI: Due elettrodi senza piastra, si chiama NEUTRO DINAMICO

Questa modalità sviluppata nel centro di ricerca e sviluppo della nostra azienda ha avuto come per tutti gli altri accessori l’approvazione da parte dei numerosi clienti che hanno fornito il loro contributo alla realizzazione del progetto.

COME SI UTILIZZA LA MODALITÀ NEUTRO-DINAMICO?

In molti casi il fisioterapista ha la necessità di effettuare trattamenti in profondità, su precise porzioni di articolazione o su particolari strutture anatomiche. L’utilizzo della classica piastra di ritorno non permette di creare delle geometrie di trattamento sempre efficaci.

Il percorso che la corrente fa all’interno dei tessuti è influenzato dall’impedenza dei tessuti stessi e dalla geometria di applicazione.

Per quanto riguarda l’impedenza (la capacità che un tessuto biologico ha di far passare la corrente elettrica) è importante sapere che la corrente tenderà sempre a passare là dove l’impedenza è più bassa cioè dove trova minore resistenza.

Questo succede nei tessuti a maggior contenuto di acqua.

L’acqua è un ottimo conduttore e immagina quindi come un muscolo per la maggiore presenza di sangue sia molto più conduttivo di un osso.

Questo modo di ragionare può cambiare molto l’efficacia dei tuoi trattamenti. Immagina di aver posizionato la tua piastra di ritorno. Ora pensa a tutte le strutture che deve attraversare la corrente che immaginiamo uscire dall’elettrodo per raggiungere la piastra di ritorno.

Che percorso fa? Quali strade preferisce? Nel percorso ci sono tessuti con diversa impedenza?

La corrente dove sta passando?

Ho ceduto energia dove volevo o sto in modo generico trattando un distretto corporeo?

Approfondisci frequentando l'Accademia

Per avere maggiori informazioni su A.I.T.

L’utilizzo del NEUTRO-DINAMICO necessita di conoscenza tecnica e un preciso inquadramento clinico.

La conoscenza tecnica per l’utilizzo della Tecarterapia come utilizzo delle frequenze, delle modalità di emissione e l’utilizzo della potenza in relazione alla fase terapeutica.  Un preciso inquadramento clinico per saper individuare in modo preciso l’origine dei sintomi e il tessuto o quale e in quale porzione di struttura anatomica vogliamo cedere energia.

La terapia manuale con la scheda di valutazione, il clinical reasoning, i test articolari e di neurodinamica ci aiutano a identificare il percorso terapeutico.

 

Una volta che abbiamo identificato il percorso terapeutico e con precisione le strutture da trattare, utilizzando il NEUTRO-DINAMICO possiamo:

✔️Ottenere il massimo della profondità di trattamento con un aumento della densità di energia

✔️Cedere energia in modo più preciso senza far passare la corrente nei tessuti dove non necessita

✔️Creare delle geometrie a livello articolare sfruttando con precisione le finestre anatomiche

✔️Abbinare più facilmente al trattamento esercizi attivi o mobilizzazioni per l’assenza della piastra di ritorno

Questi sono gli argomenti che abbiamo inserito del nostro programma di formazione.

Vuoi conoscere l'Accademia Italiana Tecarterapia?

Per avere maggiori informazioni su A.I.T.

Contattaci per avere una consulenza personalizzata!

Questo modulo di contatto raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di privacy policy.
FisioWarm si impegna a fornirti informazioni scientifiche e commerciali nel tuo interesse, senza invadere la tua privacy e, comunque, non più di una volta a settimana.

SEI UN PAZIENTE?

Hai bisogno di Fisioterapia e vuoi conoscere il centro Fisiowarm più vicino a te?

Riempi il form!

Privacy Policy

Info Commerciali