Vincenzo Boni è un campione di nuoto paralimpico che ha partecipato a molte gare internazionali ed è ora impegnato nei Campionati Europei di Dublino.
Potente nelle sue bracciate ha raggiunto importanti traguardi come il Bronzo alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016 e Campione d’Europa a Dublino.
L’uso delle braccia e soprattutto che siano sempre in forma è importante per Vincenzo perché basa il suo successo proprio sulla loro funzionalità, ma capita spesso di presentarsi in gare internazionali e avvertire dei problemi alla spalla, ai tendini e all’avambraccio.
L’ansia e la tensione gestiscono queste situazioni in particolare quando si avverte dolore e difficoltà di movimento.
Spesso il solo lavoro manuale dei fisioterapisti sugli atleti non basta ma grazie alla Tecarterapia di Fisiowarm le cose sono cambiate.
Il miglioramento delle condizioni fisiche ha permesso a Vincenzo di trovare ottimi risultati nelle gare, merito anche di Lia, la fisioterapista che segue molti atleti paralimpici.
Grazie alla Tecarterapia di Fisiowarm la fisioterapista è potuta intervenire sulla membrana interossea delle braccia, permettendo all’atleta una spinta maggiore, e ha curato benissimo il gomito e l’avambraccio.
La grande innovazione del sistema fisiowarm è che il dispositivo è portatile e il tablet di cui è dotato permette di gestire l’applicazione della tecar anche a distanza, considerando che il paziente sul lettino non ha molta possibilità di movimento.
L’elemento importante in queste situazioni è l’unipolare capacitivo che non ha bisogno di piastra e i fisioterapisti riescono a lavorare senza problemi o controindicazioni; molte spalle dei nuotatori, hanno dei mezzi di sintesi sulla colonna che potrebbero avere delle reazioni particolari con l’utilizzo della piastra dietro la schiena, perché i metalli non vanno d’accordo in genere con la tecar producendo questa un campo magnetico.
Il sistema Fisiowarm permette agli atleti di recuperare in tempi ristretti e non sono al livello fisico, anche al livello mentale.
Fonte:
http://www.abilitychannel.tv/video/rimettersi-in-forma-con-la-tecarterapia-vincenzo-boni/
http://www.abilitychannel.tv/video/lia-fusco-la-fisioterapista-del-nuoto-paralimpico/
nella foto di copertina:
Vincenzo Boni campione d’Europa: «Il mio oro per Genova»
(foto di Augusto Brizzi)
Contattaci per avere una consulenza personalizzata!
SEI UN PAZIENTE?
Hai bisogno di Fisioterapia e vuoi conoscere il centro Fisiowarm più vicino a te?
Riempi il form!
Alessio Sakara e Tecarterapia Fisiowarm 7.0
L’utilizzo di dispositivi elettromedicali per Tecarterapia nello sport è una pratica sempre più frequente. Fisiowarm è ormai da anni partner ufficiale di diverse federazioni sportive nazionali, e garantisce un costante supporto tecnico all’attività agonistica dei...
Dolore cronico del pavimento pelvico e trattamento con tecarterapia, uno studio pilota.
Lo studio è stato condotto presso il Liverpool Women's Hospital, un importante ospedale di ricerca in ostetricia, ginecologia e neonatologia a Liverpool, in Inghilterra. Il Liverpool Women's Hospital è uno dei pochi nel Regno Unito dedicato specificatamente alla cura...
La tecarterapia per i runner
Il runner e le patologie Patologie glutei Tensore della fascia lata e Bendelletta ileo-tibiale Tibiale anteriore Loggia dei peronei Il runner e le patologie Oggi parleremo del trattamento dei runner e delle sue più classiche patologie con il supporto della...