
Lo strumento ideale per la riabilitazione del pavimento pelvico
Lo strumento ideale per la riabilitazione del pavimento pelvico
LE DISFUNZIONI MUSCOLARI DEL PAVIMENTO PELVICO
Molte delle problematiche a carico del pavimento pelvico sono legate a disfunzioni muscolari. Queste possono essere la causa o la conseguenza di molti problemi o, ancora, possono rappresentare la causa per cui alcuni problemi si protraggono nel tempo.
Tra le disfunzioni muscolari:
- Ipotono
- Ipertono
- Alterata coordinazione
LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
La riabilitazione del pavimento pelvico ha come obiettivo il miglioramento delle performance perineali in modo da consentire le corrette funzioni di supporto dei visceri pelvici e di rinforzo sfintero-uretrale.
LA TECARTERAPIA, APPLICATA ALLE PATOLOGIE DELLA DONNA È UTILE PER:
La Tecarterapia è un dispositivo medico che sfrutta la corrente ad alta frequenza per generare calore e biostimolazione all’interno dei tessuti. Quando la corrente attraversa un tessuto, genera un movimento delle particelle che lo compongono e questo movimento a sua volta produce calore. La produzione di calore viene quindi prodotta dal corpo, grazie alla stimolazione della Tecar, e non apportata passivamente dall’esterno.
Il calore nei tessuti determina a sua volta una vasodilatazione, quindi maggior afflusso di sangue e di ossigeno. Questo processo accelera il metabolismo cellulare, facilitando gli scambi di sostanze a livello della membrana cellulare, e migliorando quindi il drenaggio e lo smaltimento dei cataboliti, riducendo così lo spasmo muscolare, l’infiammazione, il dolore.
Grazie all’energia erogata, ogni singola cellula partecipa alla funzione rigenerativa del tessuto attraverso interazioni morfologiche e di tipo chimico-elettrico.
La vasodilatazione ottenuta con il calore favorisce il drenaggio del sito infiammato e l’afflusso locale di cellule deputate ai processi riparativi aumentandone l’elasticità.
- Recupero Post-parto
- Incontinenza Urinaria
- Dolore Pelvico
- Vulvodinia
- Dispareunia
- Incontinenza
- Prolasso
- Vaginismo
- Dissinergia del pavimento pelvico
Scarica l’e-book definitivo sul pavimento pelvico
Un’analisi completa dell’anatomia, delle patologe e dei trattamenti

Compila il form sottostante per essere immediatamente indirizzato alla pagina di download del tuo ebook.

Vuoi migliorare le tue performance terapeutiche?
Contattaci per avere una consulenza personalizzata!