PER UN SENSIBILE AUMENTO DI EFFICACIA IN OGNI TIPO DI TRATTAMENTO
Ampiezza, frequenza e forma d’onda sono i parametri principali che, in fisica, descrivono le caratteristiche di un segnale elettrico ondulatorio.
Agli albori della Diatermia, le rudimentali tecnologie a disposizione permettevano di generare con relativa semplicità solo forme d’onda sinusoidali; da allora e per molti anni la forma d’onda più diffusa in tecarterapia è stata quella sinusoidale.
Generata con circuitazioni sempre più moderne ed efficienti, è stato reso possibile variarne agevolmente frequenza ed ampiezza per adattarsi alle varie tipologie di cura.
Grazie alla tecnologia AAW Fisiowarm® 7.0 genera un’onda auto-adattiva: il segnale si adatta continuamente ed automaticamente ai tessuti in base alla loro impedenza ed all’intensità impostata dall’operatore.
La forma d’onda di un segnale in ambito elettroterapeutico ne caratterizza decisamente il comportamento.
Fisiowarm 7.0 plasma la forma d’onda di uscita ottimizzandone il comportamento in base alla tipologia di trattamento scelta ed al livello di uscita impostato:
A bassi livelli di tensione applicata
Fisiowarm 7.0 imposta una forma d’onda privilegiando il livello elettrico (biostimolazione) piuttosto che il livello energetico (effetto termico), ridotto a meno della metà del livello nominale.
Inoltre, ai bassi livelli di uscita, uno speciale filtro adatta lo spettro armonico del segnale in base alle caratteristiche di impedenza del paziente, incrementandone l’efficacia.
Ad alti livelli di tensione applicata
Man mano che il livello di uscita cresce, Fisiowarm 7.0 cambia la forma d’onda aumentandone sempre più l’efficacia termica rispetto al livello elettrico, ottenendo un maggior comfort e sicurezza pur veicolando quantità di energia sempre maggiori.
Contattaci per avere una consulenza personalizzata!